I BENEFICI DELLE PIANTE

“..mi immergo nella natura per essere cullato e guarito, e per mettere ordine nei miei sensi..”

Quante di voi, dopo aver fatto una bella passeggiata immerse nella natura ed aver respirato aria fresca, si sentono immediatamente meglio, più tranquille e rilassate?

Bene, sappiate che non si tratta di un caso, è infatti scientificamente provato che il contatto con la natura apporta dei benefici nell’uomo sia a livello fisico che emotivo.

Chi ha a propria disposizione un giardino o comunque abita in una zona immersa del verde già lo saprà, il solo limitarsi a guardare un prato fiorito o degli alberi maestosi può ridurre lo stress, la pressione sanguigna e le tensioni muscolari.

Ma che fare se non si ha a propria disposizione un giardino e non si ha la fortuna di vivere in luoghi immersi nel verde? Niente paura, arrivano in vostro soccorso le piante d’appartamento.

Sono ormai svariati gli studi che dimostrano i benefici che le piante poste all’interno della propria abitazione apportano a chi ci vive, primo fra tutti un miglioramento estetico del luogo dove viene deciso di collocarle. 

Tranquille, tutti gli ambienti e tutti gli stili possono essere assecondati scegliendo la pianta giusta collocata nel posto giusto.

Per quanto riguarda il benessere emotivo, è scientificamente provato che circondarsi di piante aiuti a risollevare l’umore ed a sentirsi più sereni, rilassati e protetti. Un recente studio scientifico ha infatti dimostrato che la presenza di piante nelle stanze d’ospedale acceleri i tempi di recupero dei pazienti chirurgici, e di come questi ultimi richiedano minor uso di antidolorifici, abbiano frequenze cardiache più basse e una migliore pressione sanguigna, rispetto ai malati alloggiati nelle camere prive di verde..

Strabiliante, non è vero? E non è finita qui!

Le piante purificano l’aria e contribuiscono a mantenere un buon livello di umidità, rinfrescano in estate e riscaldano in inverno, riducono la presenza di polvere in casa ed assorbono le sostanze chimiche nocive presenti nell’aria rilasciate dai materiali di arredamento, quindi circondarci di piante in casa è un ottimo modo per ridurre l’inquinamento domestico.

Oltretutto è risaputo che, fra tutta la gamma di colori a nostra disposizione, il verde è quello più rilassante, il che contribuisce alla calma ed alla serenità.

Inoltre, prenderci cura delle piante insegna a rilassarci, gestire lo stress e lavorare sui nostri stati di ansia.

Gestire le piante, prendersi cura di loro e monitorare il loro ciclo di vita calma i nostri pensieri, alleviando potenziali sintomi di depressione, stanchezza mentale e ansia, migliorando la qualità del sonno e la produttività durante il giorno.

E vogliamo parlare della meraviglia di quando le nostre piante fioriscono, regalandoci forme, colori e profumi che rendono le nostre abitazioni luoghi ancora più rilassanti?

Per non parlare poi della soddisfazione che si prova quando una pianta ci regala i suoi frutti, è una sensazione impagabile pensare che dalle nostre cure ne è derivato qualcosa che, non solo fornisce un appagamento personale, ma che può essere anche una forma di sostentamento da portare sulle proprie tavole.

E vogliamo poi parlare anche degli utilizzi alternativi di ciò che le piante possono donarci?

L’aloe, ad esempio, è una pianta estremamente semplice da coltivare, e dalle sue foglie si può estrarre il gel che può avere svariati utilizzi, è un ingrediente cicatrizzante, emolliente e lenitivo ampiamente utilizzato in cosmesi.

Anche l’avocado, che ultimamente è molto di moda avere in casa data la semplicità di propagazione tramite il suo seme (si, lo ammetto, con la scusa di far vedere ai bambini le fasi di crescita di una pianta, ho ceduto anche io all’avocado ed ora mi ritrovo una piantina forte e rigogliosa), presenta dei benefici notevoli; oltre ad essere buonissimo, infatti, il suo olio è utilizzato anche in cosmesi per il suo alto potere nutriente ed antirughe,  lo troviamo infatti all’interno della composizione della CREMA NOTTE TONIFICANTE BQUEEN, un prodotto dalle proprietà nutrienti e protettive in grado di donare turgore e compattezza anche alle pelli più stanche ed affaticate.

Insomma, di validi motivi per creare una vostra urban jungle ce ne sono svariati, da quelli psicologici, a quelli puramente estetici, fino ad arrivare a quelli più funzionali, ora sta a voi decidere che genere di piante incontra le vostre necessità ed iniziare ad addentrarvi nel magico mondo delle piante.

Anche voi amate le piante? Confesso che il mio cuore appartiene alle begonie: quali sono le vostre piante preferite?

-----------------

Articolo a cura di Giada Santoro

Seguila qui:

Lascia un commento

Tutti i commenti devono essere approvati prima di venire pubblicati