BYE-BYE PUNTI NERI!
Le imperfezioni, queste (s)conosciute...eccome se lo sono.
Vi siete mai ritrovatə davanti allo specchio, ad osservare la vostra pelle e dire "ma quel punto nero ieri non c'era!"?
Sappiate che non siete affatto solə, in questa triste scoperta!
I punti neri sono tipici della pelle mista ed impura, vale a dire quella tipologia di cute soggetta ad una produzione ed accumulo maggiore di sebo nelle zone critiche attorno al naso, sul mento e sulla fronte (la cosiddetta zona T) che, se non rimosso correttamente, viene intrappolato nei comedoni (i pori) mantenendoli aperti.
La formazione dei punti neri per cui può avvenire dall'interno per diverse motivazioni, tuttavia la loro insorgenza potrebbe perlomeno essere neutralizzata esternamente con un'accurata cura e pulizia della pelle.
Vediamo come:
- STEP 1 detersione ed esfoliazione: per contrasto o affinità il primo, che sia ad azione enzimatica o meccanica il secondo, sono due step che prescindono da qualsiasi problematica ma che, in caso di pori dilatati punti neri, si rivelano ancor più importanti. BQueen ha ideato a questo scopo il Detergente Viso Delicato ad azione esfoliante grazie alla presenza di microgranuli di Glucomannano che, esfoliando delicatamente, deterge efficacemente eliminando qualsiasi impurità. Per le pelli impure ancor più sensibili, lei: Wash Me Tender, una nuvola di dolcezza e delicatezza a prova di couperose (sì...parlo proprio di me!)
- STEP 2 maschera all'argilla: dalla verde, maggiormente indicata per le pelli più impure, alla rosa adatta alle più sensibili, l'argilla è da sempre la migliore amica ed alleata dei pori. Semplice da preparare e veloce nell'applicazione, è un'ottima alleata per aiutare a purificare, seboriequilibrare ed impedire perciò alla pelle di produrre eccesso di sebo che diverrà, perciò, punto nero.
- STEP 3 restituzione: dopo aver purificato è fondamentale restituire alla pelle idratazione, nutrimento e ripristinare perciò un corretto film idrolipidico. Iniziando dall'Acqua Costituzionale, per finire al Siero Viso ed alla Crema Viso Giorno e/o Notte, un rituale completo corretto ed equilibrato è tutto ciò di cui il viso ha bisogno, dopo un trattamento.
Ma non dimenticate le labbra!
La zona perilabiale è molto delicata, va perciò trattata come tale con un gommage delicato, non aggressivo ma efficace. È qui che entra in gioco Wildberry Magic, che agisce anche rimpolpando quelle fastidiose rughette d'espressione che abbiamo intorno alle labbra.
Quale miglior modo, infine, di completare il nostro rituale, se non con Wildberry Elixir? Utilizzato alla sera, consente alle labbra di rigenerarsi grazie al pool di oli preziosi al suo interno, che svolgono anche un'azione rivitalizzante e rimpolpante...ottimo al mattino come finish per un rossetto, oppure come base per una tinta labbra!
Come vedete, #telarisolvoconbqueen ma, ancora più importante, #telaprevengoconbqueen !
Articolo a cura di Sara Sanzone
seguila qui: